Come acquistare titoli indiani: argomenti popolari e guide di investimento su tutta la rete negli ultimi 10 giorni
Negli ultimi anni, i mercati azionari indiani hanno attirato l'attenzione degli investitori globali a causa del loro elevato potenziale di crescita. Mentre l'economia dell'India continua a crescere, molti investitori stanno iniziando a concentrarsi su come partecipare al mercato azionario indiano. Questo articolo ti introdurrà in dettaglio i metodi di acquisto, le tendenze del mercato e le precauzioni delle azioni indiane basate su argomenti caldi negli ultimi 10 giorni.
1. Argomenti caldi nel mercato azionario indiano negli ultimi 10 giorni
Argomenti caldi | Indice di popolarità | Eventi correlati |
---|---|---|
L'indice Sensex dell'India raggiunge un record alto | ★★★★★ | Il capitale estero continua ad afflicare, le azioni finanziarie e tecnologiche guidano l'aumento |
Volatilità del tasso di cambio della rupia indiana | ★★★★ | Le aspettative di aumento dei tassi della Fed incidono sulle valute dei mercati emergenti |
Piano di infrastrutture del governo indiano | ★★★ | È stato annunciato il budget fiscale 2023, le azioni infrastrutturali hanno attirato l'attenzione |
Le imprese finanziate dal cinese investono in India | ★★★ | Molte aziende tecnologiche cinesi aumentano il loro layout in India |
2. Come acquistare azioni indiane
1.Apri un account per investire direttamente
Gli investitori possono aprire conti direttamente attraverso i broker indiani, ma prestare attenzione alle restrizioni dell'India agli investitori stranieri. I processi principali includono:
fare un passo | contenuto | Cose da notare |
---|---|---|
1 | Scegli un brokeraggio indiano | È necessario scegliere un broker che supporti i clienti internazionali |
2 | Certificazione KYC completa | Sono richiesti passaporti, certificato di indirizzo e altri documenti |
3 | Deposito di rimessa | Prestare attenzione ai controlli in valuta estera e ai limiti di rimessa |
4 | Inizia a trading | Bisogno di comprendere le regole del trading del mercato azionario indiano |
2.Investire attraverso società di intermediazione internazionale
Alcune società di intermediazione internazionale forniscono servizi di trading azionari indiani, come:
Nome di intermediazione | Supportare il mercato | Deposito minimo |
---|---|---|
Broker interattivi | Mercati globali 50+ | $ 10.000 |
Saxo Bank | I principali mercati globali | $ 2.000 |
ETORO | Alcuni mercati emergenti | $ 500 |
3.Investire in ETF indiani
Per gli investitori che non vogliono investire direttamente in singoli titoli, gli ETF indiani sono una buona scelta:
Nome ETF | Codice | Posizioni principali |
---|---|---|
ISHARES MSCI India ETF | Inda | Industria a base di affidamento, banca HDFC, ecc. |
Franklin FTSE India ETF | Flin | Tata Consulting, Infosys, ecc. |
3. Cose da notare quando si investe nel mercato azionario indiano
1.Rischio del tasso di cambio: La rupia indiana fluttua notevolmente e i rendimenti degli investimenti possono essere influenzati dal tasso di cambio.
2.Problemi fiscali: L'India impone una tassa del 10-15% sulle plusvalenze ed è necessario comprendere l'accordo fiscale bilaterale.
3.Caratteristiche del mercato: Il tempo di negoziazione del mercato azionario indiano è dalle 9:15 alle 15:30 ora locale, con una differenza di tempo di 2,5 ore dal mercato interno.
4.Rischi politici: I cambiamenti nella politica dell'India possono influire su industrie specifiche, come il recente rafforzamento della regolamentazione delle società tecnologiche.
4. Titoli indiani che vale la pena prestare attenzione nel 2023
Nome azienda | industria | Performance recenti |
---|---|---|
Affidamento | Imprese complete | ★★★★ |
HDFC Bank | finanza | ★★★★★ |
Tata Consulting (TCS) | Servizi IT | ★★★ |
Infosys | Servizi IT | ★★★ |
Il mercato azionario indiano è pieno di opportunità ma anche accompagnato da rischi. Gli investitori dovrebbero prendere decisioni caute in base alla propria tolleranza al rischio. Si raccomanda che gli investitori per la prima volta inizino con gli ETF e comprendano gradualmente il mercato prima di considerare gli investimenti azionari individuali.