Come ripristinare lo schermo del computer quando diventa più piccolo
Recentemente, molti utenti hanno segnalato su piattaforme social e forum che lo schermo del computer è diventato improvvisamente più piccolo e l'area di visualizzazione si è ridotta, influenzando il normale utilizzo. Questo problema può essere causato da una serie di motivi, tra cui impostazioni di sistema, driver della scheda grafica, regolazioni della risoluzione, ecc. Questo articolo ti fornirà un'analisi dettagliata dei motivi e delle soluzioni e allegherà anche i dati degli argomenti più importanti degli ultimi 10 giorni come riferimento.
1. Cause comuni e soluzioni

| Motivo | Soluzione |
|---|---|
| Errore di impostazione della risoluzione | Fare clic con il tasto destro sul desktop → Impostazioni schermo → Regola alla risoluzione consigliata |
| Anomalia del driver della scheda grafica | Gestione dispositivi → Aggiorna il driver della scheda grafica o la versione ripristinata |
| Regolazione dello zoom | Impostazioni schermo → Scala e layout → Ripristina zoom al 100%. |
| Modalità monitor esterno | Combinazione di tasti Win+P → passa alla modalità "Solo schermo computer". |
2. Passaggi operativi dettagliati
1.Controlla le impostazioni di risoluzione: fare clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop, selezionare "Impostazioni schermo" e selezionare il valore consigliato dal sistema (solitamente contrassegnato come "Consigliato") nell'opzione "Risoluzione schermo". Se l'opzione è disattivata, è necessario prima controllare il driver della scheda grafica.
2.Aggiorna il driver della scheda grafica: aprire Gestione dispositivi (tasti Win+X), espandere "Schede video", fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica e selezionare "Aggiorna driver". Se il problema si verifica dopo un aggiornamento del driver, puoi selezionare "Ripristina driver".
3.Regola lo zoom: Alcune applicazioni potrebbero essere visualizzate in modo anomalo quando il rapporto di zoom non è al 100%. In "Impostazioni → Sistema → Display", modifica "Scala" al 100%, disconnettiti e accedi nuovamente.
3. Dati relativi a temi caldi recenti
Di seguito sono riportati gli argomenti caldi della tecnologia negli ultimi 10 giorni (a novembre 2023), che potrebbero essere correlati a problemi di monitoraggio:
| Classifica | argomento | quantità di discussione |
|---|---|---|
| 1 | Problemi di aggiornamento di Windows 11 23H2 | 128.000 articoli |
| 2 | Controversia sulla compatibilità dei driver della scheda grafica | 93.000 articoli |
| 3 | Suggerimenti per la configurazione del monitor con frequenza di aggiornamento elevata | 76.000 articoli |
| 4 | Soluzione per schermo nero multi-monitor | 54.000 articoli |
4. Metodi avanzati di risoluzione dei problemi
Se il metodo sopra non funziona, puoi provare:
•prova in modalità provvisoria: riavvia in modalità provvisoria e osserva se è normale. Se è normale, potrebbe trattarsi di un conflitto software di terze parti.
•Ripristina la configurazione del display: ripristina le impostazioni predefinite tramite il pannello di controllo NVIDIA/AMD o utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi di visualizzazione integrato in Windows.
•Rilevamento dell'hardware: connettersi ad altri monitor per testare e verificare se si è verificato un guasto hardware dello schermo.
5. Domande e risposte sui problemi degli utenti ad alta frequenza
| domanda | risposta |
|---|---|
| Bordi neri su entrambi i lati quando il gioco è a schermo intero | Controlla l'impostazione della risoluzione del gioco, deve essere coerente con la risoluzione del desktop |
| La schermata principale si restringe dopo aver collegato un monitor esterno | Win+P cambia la modalità di proiezione o rileva nuovamente il monitor |
| L'icona sulla barra delle applicazioni diventa più piccola dopo l'aggiornamento | Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni → Impostazioni della barra delle applicazioni → Disattiva "Utilizza pulsanti piccoli della barra delle applicazioni" |
Sommario: La visualizzazione anomala dello schermo è causata principalmente dalle impostazioni del software. È possibile verificarlo nell'ordine "Risoluzione→Driver→Scala→Hardware". Se riscontri problemi di compatibilità causati dagli aggiornamenti di Windows, puoi seguire l'annuncio ufficiale di Microsoft e attendere le patch. Se il problema persiste, si consiglia di eseguire il backup dei dati e quindi eseguire un ripristino del sistema.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli